Icona di San Rocco
Icona di San Rocco
Disponibile in magazzino
Icona di San Rocco – Protettore degli ammalati e dei pellegrini | Icona dorata in legno di tiglio
Chi era San Rocco e perché la sua icona è simbolo di guarigione?
San Rocco, nato a Montpellier nel XIV secolo, dedicò la vita ai malati di peste, vivendo da pellegrino povero e devoto. La sua figura è oggi segno di speranza, protezione e fede profonda.
L’Icona di San Rocco ricorda che la grazia divina può nascere anche dalla sofferenza e che la fede porta luce nelle prove della vita.
Il significato dell’immagine di San Rocco
Raffigurato con il bastone e la ferita alla gamba, San Rocco benedice chi guarda l’icona. Lo sfondo dorato simboleggia la gloria del Cielo, mentre il rosso e il verde degli abiti rappresentano l’amore e la speranza cristiana.
Come viene realizzata l’icona – Tradizione e maestria artigianale
Creata su legno di tiglio massiccio preparato con fondo a gesso e colla, dorata a mano con foglia metallica e stampata direttamente sulla superficie dorata. Ogni icona è verniciata a mano per protezione e brillantezza.
Un capolavoro che unisce arte sacra e maestria italiana.
Un dono di fede e consolazione
L’Icona di San Rocco è un dono ideale per chi cerca protezione, guarigione o conforto spirituale. Porta pace e speranza in ogni casa.
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Formati disponibili
Formati disponibili
- 10 x 15 cm (3.93" x 5.90")
- 15 x 20 cm (5.90" x 7.87")
- 20 x 25 cm (7.87" x 9.84")
- 30 x 40 cm (11.81" x 15.74")
- 40 x 50 cm (15.74" x 19.68")
Le tue informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Non memorizziamo i dati della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta.

