Icona di San Costantino
Icona di San Costantino
Disponibile in magazzino
Icona di San Costantino – simbolo di fede e storia cristiana
L’Icona di San Costantino raffigura l’imperatore Costantino il Grande, sovrano che ha cambiato per sempre il destino del cristianesimo. Le sue decisioni politiche e religiose hanno concesso la libertà di culto e permesso alla Chiesa di crescere. L’immagine lo mostra in abiti imperiali, con una corona ornata di gemme e una croce in mano – segno della sua conversione e della vittoria in Cristo.
Perché l’Icona di San Costantino è così importante?
Nella tradizione cristiana, Costantino occupa un posto speciale. Nel 313 emanò l’Editto di Milano, che pose fine alle persecuzioni e diede libertà ai cristiani. Da allora, il cristianesimo si diffuse in tutto l’Impero romano e divenne fondamento della cultura europea.
L’Icona di San Costantino ricorda questo momento decisivo. Lo sfondo dorato simboleggia la luce divina e l’eternità. Il volto dell’imperatore, solenne e serio, unisce l’autorità di un sovrano con l’umiltà di un credente.
Qual è il ruolo dell’Icona di San Costantino nella preghiera?
Nella tradizione orientale, un’icona è una “finestra sul cielo”. Non è solo un dipinto, ma uno strumento di preghiera e di incontro spirituale. Pregare davanti all’icona di Costantino significa ricordare il suo coraggio e chiedere forza nella vita quotidiana.
Quest’icona:
-
rafforza la fede,
-
ispira coraggio,
-
conduce a Cristo, fonte della forza di Costantino.
L’Icona di San Costantino è un buon regalo religioso?
Sì. Con la sua profonda simbologia e il suo pregio artistico, è un regalo religioso ideale. Si può donare in occasione di battesimi, cresime, matrimoni o anniversari. Porta un’atmosfera di sacro in ogni casa.
Perché avere un’icona dell’imperatore Costantino in casa?
Questa icona è più di una decorazione: è un segno spirituale che ricorda eventi che hanno trasformato il mondo. In tempi di incertezza, invita a restare fedeli e coraggiosi nella fede.
L’Icona di San Costantino unisce:
-
storia,
-
spiritualità,
-
arte sacra con dorature e dettagli preziosi.
Come viene realizzata l’Icona di San Costantino?
L’Icona di San Costantino è realizzata su tavola di legno di tiglio, accuratamente preparata e doppia mano di fondo. Viene dorata a mano con foglia metallica, l’immagine applicata con tecnica di stampa diretta ad alta precisione e infine verniciata manualmente per protezione.
Il risultato è un’opera che unisce tradizione artigianale e tecniche moderne, capace di conservare bellezza e valore spirituale nel tempo.
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Formati disponibili
Formati disponibili
- 10 x 15 cm (3.93" x 5.90")
- 15 x 20 cm (5.90" x 7.87")
- 20 x 25 cm (7.87" x 9.84")
- 30 x 40 cm (11.81" x 15.74")
- 40 x 50 cm (15.74" x 19.68")
Le tue informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Non memorizziamo i dati della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta.